La carie dentale è una patologia molto diffusa che se trascurata può distruggere il dente, a causa della proliferazione dei batteri riprodotti nella placca e nel tartaro. Se non curata in tempo, infatti, il dentista dovrà optare per un intervento invasivo quale la devitalizzazione o addirittura l’estrazione del dente stesso. Vi possono essere conseguenze più o meno gravi in caso di carie non curata: gengivite, cisti dentarie, piorrea e pulpite.
Possono esservi cause esterne, quindi una carie viene generata da eccessiva placca, alimentazione sregolata; oppure cause interne che riguardano propriamente la struttura del dente o l’acidità della saliva. La prima causa però si riscontra nella cattiva igiene orale.
Chi consuma molti zuccheri e/o alimenti acidi avrà più probabilità di sviluppare carie, in quanto i suddetti alimenti corrodono lo smalto del dente, giungono in profondità fino ad arrivare alla polpa dello stesso, causando dolore quando si innerva profondamente.
Per prevenire la carie è importante sottoporsi a visita specialistica ogni 6 mesi. Il dentista infatti, qualora si tratti di una carie presa in tempo, procederà con l’otturazione, qualora si tratti di carie profonda, invece, sarà necessaria la devitalizzazione del dente cariato.
Una corretta e costante igiene orale può però aiutare a non permettere la formazione della carie. Difatti è consigliato l’uso di uno spazzolino che sia in grado di giungere nelle parti meno accessibili, con dentifrici ricchi in fluoro, l’utilizzo di collutori poco aggressivi e l’utilizzo del filo interdentale. Ricordarsi di lavare i denti dopo ogni fine pasto, dopo almeno mezz’ora.
€ 3,68 € 7,99
€ 5,18 € 7,99
€ 4,62 € 6,99
€ 3,30 € 4,99